Segnalazioni
Il cittadino per effettuare una segnalazione può rivolgersi ai diversi reparti della Polizia Municipale.
Tutte le richieste dovranno contenere o un recapito telefonico o un indirizzo di posta elettronica in modo da essere ricontattato;
- nel caso di segnalazione pervenuta a mezzo telefono, per e-mail o presentata direttamente ai reparti, quando non sia possibile contestualmente dare una risposta e salvo i casi con carattere di urgenza, il cittadino sarà ricontattato entro 48 ore;
- nel caso di segnalazione scritta o fax è assicurato un primo contatto con il cittadino entro 10 giorni dal ricevimento della stessa da parte della Polizia Municipale. Tale contatto servirà a comunicare la presa in carico del problema e/o l'eventuale risoluzione;
- per la segnalazione è predisposto un apposito modulo, di seguito scaricabile.
Reclami
Gli strumenti di tutela a disposizione del cittadino
Il reclamo costituisce lo strumento più diretto e di facile utilizzazione che il cittadino può inoltrare nei confronti del Corpo di Polizia Municipale per segnalare un disservizio od un comportamento del personale.
Il reclamo, sia esso formale o informale, assolve ad una funzione di prevenzione del contenzioso ed è fondamentale per adottare tutte le azioni correttive necessarie qualora si rilevi la fondatezza del reclamo proposto.
Il reclamo informale è di tipo verbale
Il reclamo formale invece, deve essere proposto per iscritto dall’interessato o all’URP o direttamente ai Front-Office della Polizia Municipale, attraverso le seguenti modalità:
- lettera presentata direttamente e protocollata dall’ufficio apposito;
- lettera inviata per posta ordinaria;
- lettera inviata per fax;
- mail tramite posta elettronica;
- utilizzo del modulo reclami pre-stampato.
Pronto intervento - 055 328 3333
Al di fuori delle emergenze, per le situazioni in cui si renda necessaria la presenza della Polizia Municipale
Emergenze - 055 3285 - 24 ore su 24
segnalazioni di incidenti stradali gravi, blocchi della circolazione, immediato pericolo e grave rischio per la pubblica incolumità
Contact center - 055 055
Per info telefoniche riguardanti la Polizia Municipale
Accesso veloce